ASPERGIRLS
Attività di gruppo in presenza dedicata a ragazze e donne Asperger

attività in presenza
Aspergirls
GRUPPO EMPATHIE organizza incontri in presenza a cadenza mensile presso la sede di Thiene dedicati alle ragazze e donne Asperger.
Si tratta di incontri condotti da psicologhe specializzate nei Disturbi dello Spettro nei bambini, negli adolescenti e negli adulti, che offrono spunti di riflessione su varie tematiche connesse al mondo dell'Asperger al femminile (come ad esempio la stima di se', la gestione della famiglia, le difficoltà di relazione con le donne neurotipiche, le difficoltà nel contesto lavorativo/scolastico, i rapporti affettivi con il/la partner, ecc.).
​
Sono incontri aperti alle ragazze e donne Asperger dai 16 anni in su, sia a quelle che hanno già ricevuto una diagnosi ufficiale, sia a coloro si siano auto-diagnosticate o abbiano il sospetto di appartenere a questo tipo di funzionamento.
​
Lo scopo di queste serate, oltre a quello di trattare temi specifici, è anche quello di allargare la propria rete di conoscenze ad altre donne con funzionamento Asperger. E' un'occasione per fare nuove amicizie, per confrontarsi, ricevere un sostegno professionale da psicologhe formate sul funzionamento femminile, ma anche per avere un'occasione di condivisione delle proprie esperienze con altre donne Aspie: ogni partecipante porterà il proprio vissuto personale in senso arricchente per tutto il gruppo.
​
​
​
IL PERCORSO DEL 2018:
Le serate iniziano a partire dal 30 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
​
IL PERCORSO DEL 2019:
Gli incontri iniziano SABATO 23 FEBBRAIO, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
​
IL PERCORSO DEL 2020:
SOSPESO CAUSA COVID.
Per ulteriori informazioni o per confermare la vostra partecipazione, scrivete una mail a:
​
Questo tipo di proposta è un'idea originale dell'équipe multidisciplinare specializzata in autismo e sindrome di Asperger della Clinique Autisme et Asperger de Montréal diretta dalla dott.ssa Isabelle Hénault, psicologa e sessuologa di fama internazionale.
​
Viene riproposta per la prima volta in Italia grazie all'esperienza clinica della dott.ssa Valentina Pasin, specializzatasi in Canada sui disturbi dello Spettro, che ha svolto un anno di tirocinio presso la Clinique Autisme et Asperger de Montréal sotto la supervisione della dott.ssa Hénault, interessandosi in particolare al profilo femminile della sindrome di Asperger e al tema della sessualità nelle persone con autismo e Sindrome di Asperger.
​
