EQUIPE THIENE
IL
TEAM
Il nostro gruppo è composto da una equipe multidisciplinare, dove diverse figure professionali operano in sinergia per creare una presa in carico globale e individualizzata sui bisogni di ciascuna persona.
Gruppo Empathie crede nel valore della condivisione e dello scambio tra professionalità differenti. In quest'ottica, collabora anche con alcuni membri esterni al gruppo per fornire una presa in carico a 360°.
Membri del gruppo

Dott.ssa Maria Grazia Chilo'
Fondatrice e Supervisore Clinico
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento sistemico-familiare, è l'ex responsabile del’U.O. di Neuropsichiatria Infantile di Thiene (VI) ed ex responsabile dell’Ambulatorio per i Disturbi dello Spettro Autistico dell’ex ULSS n°4 Alto Vicentino.
Vanta una formazione ed un’esperienza pluridecennale nella diagnosi psicologica e nel trattamento della psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza e nella gestione dei conflitti familiari.
Ha inoltre una formazione specifica ed un’esperienza pluridecennale nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico e della Sindrome di Asperger.
E’ da molti anni formatrice per la Fondazione Brunello di Vicenza e componente del Comitato di Partecipazione della stessa, sia per l'Autismo che per la sindrome di Asperger.

Dott.ssa Valentina Pasin
Coordinatrice
Specialista per lo Spettro Autistico e
per l'area Neuropsicologica
Psicologa e Psicoterapeuta in formazione
Dopo la Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica ha proseguito la sua formazione in Canada, ottenendo il Diploma di Studi Superiori Specialistici in Intervento Comportamentale alle Persone con Disturbi dello Spettro Autistico (DESS-TED) presso l’Université du Québec à Montréal.
Partecipa da anni a progetti internazionali di ricerca clinica assieme alla dott.ssa Isabelle Hénault, psicologa e sessuologa esperta di sindrome di Asperger, e al dott. Tony Attwood, considerato il massimo esperto internazionale della sindrome di Asperger.
E' Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP) ad indirizzo Cognitivo-Neuropsicologico ed è Socio Ordinario di SINEPSIP - Società Italiana di Neuropsicopatologia.
Da settembre 2020 è la Responsabile del Servizio di Psicologia e Neuropsicologia dello Spettro Autistico e delle altre Neurodiversità presso il Mi.CAL (Milan Institute for health Care and Advanced Learning) di Milano.