top of page
Cerca

Sensorialità in autismo: se non rispettata, aumento di ansia e traumi.

Le persone autistiche hanno un diverso sistema sensoriale. Il modo in cui un individuo autistico riconosce ed elabora l'input sensoriale può variare molto, con alcuni che sono iposensibili (sotto-reattivi) oppure ipersensibili (iper-reattivi) o ancora che sperimentano percezioni miste tra le due.

Ciò può verificarsi per l'intero sistema sensoriale: visione, gusto, udito, olfatto, tatto, vestibolare, propriocezione ed enterocezione.