Elenco di tutti i tipi di Valutazioni e di Trattamenti offerti dalla nostra equipe multidisciplinare
Gli interventi del Gruppo Empathie si rivolgono a BAMBINI IN ETÀ' PRESCOLARE E SCOLARE, ADOLESCENTI, ADULTI, GENITORI, FAMIGLIE.
LE VALUTAZIONI :
Valutazioni specialistiche per autismo e sindrome di Asperger, sia nei bambini che negli adolescenti e negli adulti. In seguito alla Valutazione, viene programmato un piano di intervento per il Trattamento delle funzioni o abilità deficitarie e un parallelo sostegno psicologico ai genitori e/o alla famiglia e/o al partner.
.
Valutazioni psico-affettive, cognitive e psicopatologiche dell'individuo attraverso l'uso di strumenti (test), colloqui clinici e valutazioni osservative.
....
La Valutazione Neuropsicologica consiste nella somministrazione di test standardizzati, volti a misurare il funzionamento di abilità cognitive quali intelligenza, attenzione, memoria, funzioni esecutive, funzioni visuo-spaziali. La raccolta, sintesi e interpretazione dei risultati ottenuti è necessaria per l’individuazione precoce di disfunzioni cognitive e permette dunque di avere informazioni complete sullo status cognitivo ed emotivo del paziente, indispensabili per la programmazione del Trattamento.
È il momento iniziale del percorso logopedico. Permette alla Logopedista di acquisire informazioni sulla problematica del soggetto e di approfondire le diverse competenze comunicativo-linguistiche in base all’età, individuando punti di forza e di debolezza. Solo a seguito della Valutazione è possibile iniziare un percorso di Trattamento specifico e personale.
.
Attraverso osservazioni cliniche e test standardizzati, questo tipo di valutazione individua l'interrelazione tra funzioni affettive, funzioni cognitive e funzioni motorie per ogni tipo di disturbo dello sviluppo. Permette quindi di stabilire i punti di forza e di debolezza del bambino per stilare il piano di intervento riabilitativo che utilizzerà il movimento come canale privilegiato per integrare mente e corpo.
I TRATTAMENTI :
I Trattamenti per autismo e sindrome di Asperger vengono effettuati solo dopo una Valutazione che metta in luce sia le difficoltà che i punti di forza del bambino, adolescente o adulto nello Spettro. Il nostro Gruppo lavora su Trattamenti per le abilità sociali, per le abilità di comunicazione, per la comprensione e gestione delle emozioni, per l'affettività e la sessualità, per l'uso consapevole dei social network e sull'accompagnamento all'inserimento lavorativo di giovani adulti e adulti con sindrome di Asperger. Si effettuano sia Trattamenti singoli che Atelier di gruppo.
Sostegno psicologico: supporto alla persona finalizzato ad alleviare il disagio in situazioni di vita specifiche attraverso l’attivazione o il potenziamento delle risorse inespresse.
Psicoterapia: interventi di cura riguardanti i disturbi dello sviluppo psico-affettivo secondo tecniche cognitivo-comportamentali e sistemico-relazionali. La psicoterapia può essere:
-
individuale
-
di coppia genitoriale
-
familiare
Consulenza genitoriale: per sviluppare le potenzialità educative genitoriali, per una più adeguata gestione delle problematiche psico-affettive e relazionali con i figli.
Dopo aver effettuato un'accurata Valutazione Neuropsicologica, il Neuropsicologo è in grado di progettare un appropriato Trattamento riabilitativo sulle specifiche funzioni cognitive deficitarie nel paziente. In condivisione con la persona e la sua famiglia, vengono progettati, monitorati ed eseguiti in maniera intensiva dei protocolli di riabilitazione dei deficit cognitivi ed emotivo-motivazionali, atti a favorire il compenso funzionale.
.
Si tratta dell’intervento vero e proprio sulla problematica comunicativo-linguistica del soggetto. Gli obiettivi dipendono strettamente dalla Valutazione e sono condivisi con il soggetto stesso, con la famiglia e in alcuni casi con la scuola. In genere consiste in sedute dirette eseguite assieme alla Logopedista, ma possono esserci anche Trattamenti indiretti. La durata del Trattamento dipende dal tipo di problematica, così come dalla frequenza delle sedute.
Sulla base della valutazione neuropsicomotoria, vengono definiti gli obiettivi individualizzati e strutturato l'intervento riabilitativo, utilizzando tecniche specifiche per fascia d'età e per singoli stadi di sviluppo. Gli interventi possono essere individuali oppure di gruppo, in base alle necessità del bambino.
Per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento, chiama o scrivi una mail a:
0445 382422

Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino.
Maria Montessori
quote

Nel gioco il bambino si indirizza verso l’evoluzione di abilità motorie, cognitive, linguistiche…
Enrico Micheli e Cesarina Xaiz
Laboratorio Psicoeducativo Agordino, Agordo (BL), Italy

Un bambino con difficoltà dello sviluppo non impara spontaneamente quello che avrebbe bisogno di imparare. Ciò non vuol dire che non impara.
Enrico Micheli e Cesarina Xaiz
Laboratorio Psicoeducativo Agordino, Agordo (BL), Italy

In mezzo a qualsiasi difficoltà, si trova un'opportunità.
Albert Einstein
quote
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |