top of page

La nostra storia

Gruppo Empathie nasce nel 2015 per volontà della Dott.ssa Maria Grazia Chilò, Psicologa e Psicoterapeuta, già Responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Thiene (VI) e già Responsabile dell’Ambulatorio per i Disturbi dello Spettro Autistico dell’ex ULSS n°4 Alto Vicentino.

 

La Dott.ssa Chilò è stata tra le prime professioniste in Italia ad occuparsi di Autismo secondo un approccio cognitivo-comportamentale, ormai più di 25 anni fa, superando gli approcci psicodinamici allora largamente preponderanti e fautori di una visione distorta e antiscientifica di questa condizione. E’ stata inoltre la prima professionista a creare un Italia uno Sportello nel Servizio Pubblico dedicato alle valutazioni precoci (0-6 anni) e alla presa in carico dei bambini autistici, sotto la guida clinica del Dott. Enrico Micheli e della Dott.ssa Cesarina Xaiz, due tra i massimi esperti italiani di autismo dell’epoca.

IMG_6781.jpg

La Dott.ssa Chilò ad una formazione nel 2017.

A seguito del pensionamento, la Dott.ssa Chilò decide di continuare a supportare le famiglie dei bambini e ragazzi autistici del Vicentino fondando l’equipe multidisciplinare psicoeducativa Gruppo Empathie con sede a Thiene, in provincia di Vicenza. L’equipe, composta inizialmente da quattro specialiste, nel tempo si allarga coinvolgendo nuove figure professionali e si specializza in modo particolare nella diagnosi e nel supporto di bambini e adolescenti Asperger o Autistici di livello 1. 

 

A partire dal 2017, grazie anche alla formazione canadese effettuata dalla Dott.ssa Valentina Pasin, allora vice-coordinatrice del gruppo, Gruppo Empathie si specializza anche nella diagnosi e nel supporto di giovani adulti e adulti Asperger nonché nella diagnosi dell’Asperger femminile in tutte le età. Questa lunga ed internazionale esperienza clinica, iniziata con la Dott.ssa Chilò e proseguita con la Dott.ssa Pasin, ha permesso a Gruppo Empathie di diventare un punto di riferimento clinico non solo regionale ma anche nazionale e internazionale.

IMG_0717.HEIC

La Dott.ssa Chilò espone ad una conferenza nel 2019 la metodologia psicoeducativa, alla base della presa in carico dei pazienti nello spettro autistico.

Nel 2020 il coordinamento del gruppo passa alla Dott.ssa Valentina Pasin, Psicologa e Psicoterapeuta, che negli anni successivi amplia i temi di specializzazione del centro clinico a tutte le condizioni di neuroatipicità, ed in particolare ADHD, DSA e Alto Potenziale Cognitivo (APC) (se vuoi scoprire di più, visita questa pagina), creando inoltre una rete di collaborazione clinica con altri centri e professionisti presenti sul territorio italiano (se vuoi scoprire di più, visita questa pagina), e mantenendo rapporti di collaborazione con centri clinici internazionali, come la Mind &Hearts Clinic in Australia, e la Clinique Autisme et Asperger de Montréal in Canada, dove operano due tra i maggiori esperti mondiali sullo spettro autistico: il Prof. Tony Attwood e la Dott.ssa Isabelle Hénault.

La Dott.ssa Hénault, la Dott.ssa Pasin e il Dott. Attwood alla conferenza internazionale tenutasi a Treviso a maggio 2022.

Nel 2023 viene aperto il nuovo centro clinico Gruppo Empathie+ con sede a Vigonza (PD), uno spazio più grande e pensato a misura dei bisogni delle persone neurodivergenti che vengono accolte da tutta Italia (e non solo!). Oltre ad offrire una gamma sempre più ampia di attività cliniche, la nuova sede diventa anche uno spazio per organizzare attività formative e per ospitare le giornate di ritrovo per donne adulte neurodivergenti, gestite dalla Dott.ssa Pasin.

La Dott.ssa Pasin e la Dott.ssa Chilò, madre e figlia, il giorno dell’inaugurazione della nuova sede di Gruppo Empathie+.

La Dott.ssa Chilò, ritiratasi dalla pratica clinica per motivi di salute dal 2020, ha continuato a supportare l’equipe con la sua preziosa supervisione clinica fino a settembre 2024, quando è venuta a mancare.

La Dott.ssa Pasin continua ora a portare avanti con passione, sensibilità e orgoglio il lavoro clinico e di divulgazione scientifica sulle neurodivergenze iniziato dalla Dott.ssa Chilò quarant’anni prima.

La Dott.ssa Chilò e la Dott.ssa Pasin sono anche madre e figlia.

2S1A0761.jpg

La Dott.ssa Pasin nel suo studio a Vigonza.

La nostra mission

Il nostro gruppo è composto da un'equipe multidisciplinare dove diverse figure professionali operano in sinergia per creare una presa in carico globale e individualizzata sui bisogni di ciascuna persona. 

La nostra missione è quella di offrire un approccio clinico rispettoso, non patologizzante, affermativo ed inclusivo pensato per le persone appartenenti al mondo delle Neuroatipicità o Neurodivergenze, e alle loro famiglie. Offriamo un supporto specializzato anche alle persone neurodivergenti queer.

Gruppo Empathie+ crede nel valore della condivisione e dello scambio tra professionalità differenti, che arricchisce le possibilità e la qualità della presa in carico di ogni persona. In quest'ottica, collabora con alcuni membri esterni all'equipe, che appartengono anche ad ambiti professionali differenti.

 

Perché la diversità per noi è ricchezza.

10 anni di noi

Partners internazionali
Schermata 2021-09-09 alle 12.26.56.png

MINDS & HEARTS CLINIC

Minds & Hearts provides services specifically for Neurodevelopmental Disorders, with a focus on Asperger’s Syndrome and Autism.

Minds & Hearts is a private clinic led by Dr David Zimmerman and Dr Wesley Turner, Clinical Psychologists. The clinic was founded by Dr Michelle Garnett in 2005 to meet the enormous need for Allied Health Services specifically tailored for people on the Autism Spectrum, and to increase knowledge and awareness of Autism. 

Dr Michelle Garnett and Professor Tony Attwood, leading world authorities on Autism Spectrum Disorder, are part of the clinical team and provide clinical supervision at Minds & Hearts.

Schermata 2021-09-09 alle 12.18.20.png

ATTWOOD & GARNETT EVENTS

Attwood & Garnett Events was founded by Professor Tony Attwood and Dr Michelle Garnett as part of their vision to expand awareness, understanding and acceptance of autism  amongst parents, professionals and the broader community. 

Tony and Michelle are considered as internationally recognised experts in autism, with a combined knowledge and experience of over 70 years as clinical psychologists, authors, researchers and consultants. You will be delighted and informed with their passion filled presentations, sharing their experience with warmth and compassion.

Schermata 2021-09-09 alle 12.27.57.png

CLINIQUE AUTISME ET ASPERGER DE MONTREAL

The Autism & Asperger Clinic of Montreal is a multidisciplinary team working with people affected by autism spectrum disorders.

Professionals of the clinic believe that the combined developmentalist and behavioralist perspective provides an adequate theoretical and practical framework for understanding the ASD conditions and for accompanying people throughout their lives.

bottom of page