top of page

IRIS - ADULT

Incontri a cadenza mensile online per persone neurodivergenti adulte (dai 26 anni in su)
di genere femminile o socializzate femmine
5E8E99F6-5433-4FAA-96D4-C8D22CC0FEFF.jpeg

attività online

Nascono nel 2019 da un'idea originale della Dott.ssa Valentina Pasin, Psicologa e Psicoterapeuta Coordinatrice di Gruppo Empathie+, esperta di neurodivergenze e di funzionamento neurodivergente femminile, con lo scopo scopo  di fornire una occasione di riflessione e di confronto tra donne neurodivergenti adulte dai 26 anni in su.

​

Se hai un'età inferiore, puoi partecipare ai nostri altri gruppi online: clicca qui >

​

Se sei una persona di genere maschile, puoi chiedere informazioni per il gruppo ASPIEMEN >

​

Se sei una persona non binaria o trans, a breve partirà un nuovo gruppo dedicato!

​

 

Gli incontri del gruppo IRIS ADULT sono a cadenza mensile e si svolgono via Zoom. Per partecipare non è necessario aver già ottenuto una diagnosi formale. Durante gli incontri, verranno affrontate tematiche riguardanti il funzionamento neurodivergente femminile e verrà incentivato il racconto di esperienze di vita e il confronto reciproco, con lo scopo di aumentare la propria auto-consapevolezza e allo stesso tempo favorire lo sviluppo di reti amicali tra le partecipanti. 

​

 

IL PERCORSO DEL 2021:

Gli incontri saranno di lunedì o mercoledì, con tre possibili orari: dalle 11.00 alle 12.30 oppure dalle 17.00 alle 18.30 oppure 20.00 alle 21.30.

​

IL PERCORSO DEL 2022:

Gli incontri saranno di lunedì o mercoledì, con due possibili orari: dalle 11.00 alle 12.30 oppure dalle 18.00 alle 19.30.

​

IL PERCORSO DEL 2023:

Gli incontri saranno di giovedì, con due possibili orari: dalle 11.00 alle 12.30 oppure dalle 18.00 alle 19.30.

​

Per partecipare agli incontri, occorre seguire le indicazioni seguenti:

SE HAI OTTENUTO LA

DIAGNOSI PRESSO

GRUPPO EMPATHIE:

image-from-rawpixel-id-398849-jpeg.jpg
RICHIESTA ISCRIZIONE

Invia una mail per richiedere la tua iscrizione all'indirizzo:

​

​

Firma
COMPILARE MODULISTICA

Riceverai via mail la modulistica da compilare e dovrai quindi rispedirla via mail allo stesso indirizzo. 

Cosa dovrai fornire:

1) firma modulo privacy per consulenza online

2) compilazione di una scheda informativa uguale per tutte le partecipanti 

3) copia documento d'identità 

​

Tutte le informazioni fornite sono

confidenziali e coperte dal segreto professionale.

Image by Charles Deluvio
ZOOM

Scarica Zoom e crea un profilo, se non sei ancora in possesso dell'applicazione. 

Assicurati del buon funzionamento di Zoom, se sei già in possesso dell'applicazione

image-from-rawpixel-id-475669-pagamento-
PAGAMENTO

Effettua il pagamento secondo le modalità indicate nella modulistica di iscrizione

SE HAI OTTENUTO LA

DIAGNOSI PRESSO

ALTRO CENTRO

OPPURE NON HAI ANCORA UNA DIAGNOSI:

image-from-rawpixel-id-398849-jpeg.jpg
RICHIESTA ISCRIZIONE

Invia una mail per richiedere la tua iscrizione all'indirizzo:

​

​

Firma
COMPILARE MODULISTICA

Riceverai via mail la modulistica da compilare e dovrai quindi rispedirla via mail allo stesso indirizzo. 

Cosa dovrai fornire:

1) firma modulo privacy per consulenza online

2) compilazione di una scheda informativa uguale per tutte le partecipanti 

3) copia documento d'identità 

4) copia della relazione diagnostica ed eventuale altra documentazione inerente la diagnosi di Asperger (o autismo livello 1)

​

Tutte le informazioni fornite sono

confidenziali e coperte dal segreto professionale.

Image by Charles Deluvio
ZOOM

Scarica Zoom e crea un profilo, se non sei ancora in possesso dell'applicazione. 

Assicurati del buon funzionamento di Zoom, se sei già in possesso dell'applicazione

image-from-rawpixel-id-427402-original.j
COLLOQUIO CONOSCITIVO GRATUITO

Prima del primo incontro Cyber Aspergirls a cui intendi partecipare, è richiesto di eseguire un breve colloquio individuale gratuito con la dott.ssa Valentina Pasin. Tempi e modalità vengono concordate via mail

image-from-rawpixel-id-475669-pagamento-
PAGAMENTO

Effettua il pagamento secondo le modalità indicate nella modulistica di iscrizione

​

Si ricorda inoltre che...

Partecipazione

Non è obbligatorio partecipare a tutti gli incontri, ma chiaramente una partecipazione assidua favorirà:

​

- la comprensione approfondita di tutte le tematiche affrontate

​

- la conoscenza reciproca e quindi una maggiore fiducia e condivisione fra le partecipanti

​

-  la possibilità di proporre tematiche di proprio interesse per gli appuntamenti successivi

Contesto

È fondamentale partecipare agli incontri assicurandosi di trovarsi all'interno di un contesto tranquillo e rilassante, nel rispetto sia di se' che delle altre partecipanti. Sarà dunque necessario:

​

- assicurarsi che la propria connessione internet funzioni correttamente PRIMA dell'inizio dell'incontro

​

- assicurarsi di trovarsi in un ambiente privo di disturbi acustici o ambientali per l'intera durata dell'incontro (in particolare: il telefono va spento; vanno silenziate tutte le notifiche sul computer; ci si deve trovare in una stanza silenziosa e accogliente; devono essere evitate le interruzioni da parte di familiari durante tutto il tempo dell'incontro)

Condivisione

Non è sempre facile raccontarsi quando si vivono delle difficoltà, ne' ammettere i propri limiti o debolezze agli altri. Lo scopo di questi incontri è però proprio quello di raccontare ed elaborare le proprie esperienze di vita, avere l'occasione di confrontarsi e ricevere indicazioni rispetto alle proprie fragilità, all'interno di un contesto NON GIUDICANTE ma supportivo e comprensivo. 

​

Il fatto di essere tutte donne che condividono un funzionamento neurodiverso, aiuterà la partecipazione, la condivisione e lo svilupparsi di un senso di benessere e accettazione, dovuto al venire meno delle incomprensioni che solitamente nascono dalla relazione con persone neurotipiche. 

​

Essendo il confronto tra esperienze e la condivisione parti fondamentali degli incontri, raccomandiamo la partecipazione agli incontri solamente a quelle donne che si sentono pronte ad aprirsi agli altri, seppure all'interno di un contesto protetto e gestito da specialiste esperte. Per tutte le altre, consigliamo di far precedere la partecipazione agli incontri da sedute psicologiche individuali (possibili anche via Skype). 

Rispetto reciproco

Richiediamo un colloquio individuale gratuito alle ragazze e donne che non hanno ottenuto la diagnosi presso il nostro centro per avere l'opportunità di conoscersi un po' e, nel limite del possibile, sentirsi a proprio agio già dal primo appuntamento Cyber Aspergirls.

 

In questo modo si cerca inoltre di garantire la partecipazione solamente a donne motivate, educate e rispettose delle diversità.

​

A tutte le partecipanti viene richiesto infatti un comportamento educato, rispettoso, decoroso e civile durante tutti gli appuntamenti. Qualora la dott.ssa  Pasin lo giudicasse necessario, si riserva il diritto di escludere una partecipante dal gruppo nel caso in cui ella non si comportasse nel rispetto dei contenuti trattati e della sensibilità delle altre partecipanti.  

Pagamenti

Il costo di ogni appuntamento Cyber Aspergirls è di 20€. Il pagamento avviene solo per gli incontri ai quali si intende partecipare.

 

In caso di assenza ad un incontro già pagato, il pagamento non verrà rimborsato.  

 

I pagamenti avvengono tramite bonifico bancario. Maggiori istruzioni seguiranno al momento dell'iscrizione. 

bottom of page