EQUIPE DI THIENE
E COLLABORAZIONI
La storia del nostro gruppo
Gruppo Empathie nasce nel 2015 per volontà della Dott.ssa Maria Grazia Chilò, Psicologa e Psicoterapeuta ex Responsabile dell'Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Thiene (VI) ed ex Responsabile dell'Ambulatorio per i Disturbi dello Spettro Autistico dell'ex ULSS n°4 Alto Vicentino.
L'equipe dapprima composta da tre specialiste, nel tempo si allarga coinvolgendo nuove e nuovi professionisti e allargando la propria rete di collaborazione clinica non solo ad altri professionisti e centri presenti sul territorio veneto e italiano ma anche a centri internazionali dove operano alcuni tra i maggiori esperti mondiali di Autismo e Asperger.
Dal 2020 il coordinamento dell'equipe è passato alla Dott.ssa Valentina Pasin, Psicologa e Psicoterapeuta in formazione, Specializzatasi in Canada sullo Spettro Autistico ed attualmente impegnata a livello sia nazionale che internazionale nello studio clinico delle Neuroatipicità ed in particolare del profilo Asperger femminile, accanto ad esperti del calibro del Dott. Tony Attwood e della Dott.ssa Isabelle Hénault. La Dott.ssa Chilò si è ritirata dalla pratica clinica ma continua a supportare l'equipe con la sua preziosa supervisione clinica.
La mission del gruppo
Il nostro gruppo è composto da un'equipe multidisciplinare dove diverse figure professionali operano in sinergia per creare una presa in carico globale e individualizzata sui bisogni di ciascuna persona.
Gruppo Empathie crede nel valore della condivisione e dello scambio tra professionalità differenti, che arricchisce le possibilità e la qualità della presa in carico di ogni persona. In quest'ottica, collabora con alcuni membri esterni all'equipe di Thiene che appartengono ad ambiti professionali differenti.
Perché la diversità per noi è ricchezza.
Membri del gruppo

Dott.ssa Chilo'
Maria Grazia
Founder & Clinical Supervisor
Psicologa e Psicoterapeuta
Ex Responsabile NPI Thiene
Collaborazioni esterne
Partners nazionali

FONDAZIONE BRUNELLO ONLUS
Centro per l’autismo a Vicenza è un progetto, una sede, un centro studi.
Il progetto ha l’obiettivo di favorire la messa in rete di programmi, progetti, iniziative per l’autismo, perché venga pensata ed adottata, dalle Aziende ULSS e dalla Regione Veneto, una politica unica nei confronti della disabilità grave ed in particolare dell’autismo.

HOLOS
Castel Monte Divisione Autismo nasce da un incontro occasionale a Treviso tra il Presidente di Castel Monte Dott. Giuseppe Possagnolo e il Prof. Lucio Moderato, direttore dell’area della disabilità della Sacra Famiglia di Milano.
Castel Monte è una realtà imprenditoriale composta da 5 Divisioni socio – sanitarie ed educative con 30 anni di vita. Con la realizzazione da parte di Castel Monte di una nuova Impresa Sociale HOLOS s.r.l. l’intervento nell’area autismo è organizzato in questo modo:
-
Castel Monte offre il servizio di personale qualificato per la gestione della Comunità e dei servizi a domicilio; Presidente è Giuseppe Possagnolo
-
HOLOS realizza la progettazione e la realizzazione di percorsi formativi; attua una politica e azioni di vita indipendente per persone con il disturbo dell’autismo; segue i percorsi di inserimento al lavoro delle persone con disturbo.

GRUPPO ASPERGER VENETO
Il Gruppo Asperger Veneto ODV ha le seguenti finalità:
-
Diffondere la conoscenza della Sindrome di Asperger e sensibilizzare i contesti sociali
-
Sostenere le famiglie tramite informazione, formazione e supporto psicologico;
-
Promuovere interventi abilitativi riguardanti la comunicazione e le abilità sociali e lavorative;
-
Aumentare l’autonomia personale;
-
Favorire l’integrazione e l’inclusione nella scuola, nel lavoro e nella società, per raggiungere la miglior qualità di vita possibile;
-
Appoggiare la ricerca e l’attività scientifica

FUNDASPIE ITALIA
La nostra associazione ha come obiettivo principale quello di divulgare, informare e sensibilizzare le persone sui temi inerenti lo Spettro Autistico ed in particolare sulla Sindrome di Asperger. Promuovere tutte le iniziative scientifiche, professionali, culturali, tendenti a realizzare e diffondere una formazione culturale sull’autismo.
Partners internazionali

MINDS & HEARTS CLINIC
Minds & Hearts provides services specifically for Neurodevelopmental Disorders, with a focus on Asperger’s Syndrome and Autism.
Minds & Hearts is a private clinic led by Dr David Zimmerman and Dr Wesley Turner, Clinical Psychologists. The clinic was founded by Dr Michelle Garnett in 2005 to meet the enormous need for Allied Health Services specifically tailored for people on the Autism Spectrum, and to increase knowledge and awareness of Autism.
Dr Michelle Garnett and Professor Tony Attwood, leading world authorities on Autism Spectrum Disorder, are part of the clinical team and provide clinical supervision at Minds & Hearts.

ATTWOOD & GARNETT EVENTS
Attwood & Garnett Events was founded by Professor Tony Attwood and Dr Michelle Garnett as part of their vision to expand awareness, understanding and acceptance of autism amongst parents, professionals and the broader community.
Tony and Michelle are considered as internationally recognised experts in autism, with a combined knowledge and experience of over 70 years as clinical psychologists, authors, researchers and consultants. You will be delighted and informed with their passion filled presentations, sharing their experience with warmth and compassion.

CLINIQUE AUTISME ET ASPERGER DE MONTREAL
The Autism & Asperger Clinic of Montreal is a multidisciplinary team working with people affected by autism spectrum disorders.
Professionals of the clinic believe that the combined developmentalist and behavioralist perspective provides an adequate theoretical and practical framework for understanding the ASD conditions and for accompanying people throughout their lives.