Una nuova ricerca pubblicata su Molecular Psychiatry ha messo in luce un legame genetico tra il DNA dei Neanderthal, ereditato decine di migliaia di anni fa, e alcuni tratti associati al disturbo dello spettro autistico (ASD). Questa scoperta ci porta anche a concepire l’autismo non semplicemente come una diagnosi moderna, ma come parte dell'eredità evolutiva umana.
Secondo Tony Attwood, la socializzazione rappresenta una delle principali sfide per i bambini con la sindrome di Asperger. Questi bambini desiderano spesso avere amici, ma possono avere difficoltà a capire le regole sociali non scritte che governano l'interazione tra pari. Nei rapporti di amicizia, i bambini Asperger tendono a preferire interazioni strutturate, basate su interessi condivisi piuttosto che su scambi emotivi.