Domande e frasi ripetitive sono spesso fraintese nelle interazioni quotidiane con le persone autistiche. Soffermarsi a considerare lo scopo profondo di questi schemi apre le porte a una comprensione più profonda e a una connessione più significativa. Il linguaggio ripetitivo infatti svolge spesso funzioni importanti.
Per molti adulti autistici e ADHD diagnosticati tardivamente, il periodo successivo alla scoperta della propria neurodivergenza è un momento di profondo sconvolgimento emotivo e di trasformazione. Spesso sembra che la vita si divida in due linee temporali distinte: prima e dopo la diagnosi. La fase successiva alla scoperta non riguarda semplicemente l'apprendimento di nuove informazioni, si tratta di rielaborare un'intera vita attraverso una nuova prospettiva.
Negli utlimi anni l'ascesa della prospettiva che afferma la neurodiversità ha portato a un cambiamento significativo nel modo in cui l'autismo e altre forme di neurodivergenza vengono compresi e affrontati.