top of page
BLOG
Tieniti aggiornatə sul mondo delle neurodivergenze leggendo gli articoli del nostro blog.

Cerca


Studi di ricerca sulle madri autistiche
Nel 2021 sono stati pubblicati tre studi che hanno esplorato le capacità e le esperienze delle madri autistiche. Questi studi hanno...
dottpasinvalentina
12 ott 2022Tempo di lettura: 3 min


Punti di forza e sfide nell'essere una madre autistica
Quali sono i punti di forza e le sfide dell'essere una madre autistica? Come clinici, lavoriamo con famiglie con uno o più bambini...
dottpasinvalentina
11 ott 2022Tempo di lettura: 3 min


Cos'è il PDA?
Il termine PDA o EDA sta per "Pathological or Extreme Demand Avoidance Syndrome" ovvero in italiano "Sindrome da Evitamento Patologico o...
dottpasinvalentina
15 lug 2022Tempo di lettura: 3 min


Essere autistico e avere l'ADHD
La ricerca ha dimostrato nel corso degli ultimi decenni che avere una diagnosi di ADHD in comorbidità con l'autismo è molto comune e si...
dottpasinvalentina
13 lug 2022Tempo di lettura: 3 min


Conosci la tua capacità di socializzazione?
Quando parliamo di abilità sociali, è importante riconoscere che la quantità di impegno sociale e di capacità di interazione di ogni...
dottpasinvalentina
13 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


La paura di sbagliare
Per molti individui autistici, la paura di sbagliare può essere patologica, manifestandosi a qualsiasi livello di intensità. Può essere...
dottpasinvalentina
13 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Sensorialità in autismo: se non rispettata, aumento di ansia e traumi.
Le persone autistiche hanno un diverso sistema sensoriale. Il modo in cui un individuo autistico riconosce ed elabora l'input sensoriale...
dottpasinvalentina
13 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


I benefici della diagnosi di autismo
Quando confermiamo la diagnosi di autismo, notiamo spesso un senso di sollievo, rivendicazione e convalida nelle persone. A poco a poco...
dottpasinvalentina
13 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Aumento delle diagnosi di autismo nelle donne.
Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a un notevole aumento di donne che cercano una valutazione diagnostica per l'autismo, alcune su...
dottpasinvalentina
13 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


L'autismo non è una condizione statica!
L'autismo è "DINAMICO". Ciò significa che le capacità e le difficoltà di una persona autistica non sono fisse ma possono essere fluide e...
dottpasinvalentina
13 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


L'attacco depressivo (meltdown depressivo)
Gli 'attacchi depressivi' o meltdown depressivi sono un momento di grave emergenza psicologica tipico delle persone autistiche. Si tratta...
dottpasinvalentina
13 lug 2022Tempo di lettura: 4 min


Fare masking per anni può portare le persone ad essere confuse rispetto alla propria identità.
La difficoltà di definire la propria identità quando si vivono decenni da persona neurodivergente senza saperlo, è uno dei temi di cui...
dottpasinvalentina
13 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Prevalenza maschi-femmine nello Spettro Autistico: davvero la maggioranza è maschio?
Qual è la prevalenza di maschi e di femmine nello Spettro Autistico? E' vero che questo funzionamento si ritrova soprattutto nei maschi? ...
dottpasinvalentina
14 ago 2020Tempo di lettura: 3 min


Validato il nuovo questionario di screening per le donne Asperger
Pubblicato il 15 giugno 2020 il paper di validazione del nuovo questionario di screening per le donne Asperger di Tony Attwood, Michelle...
dottpasinvalentina
12 ago 2020Tempo di lettura: 3 min


Il burnout autistico: una possibile lettura
Articolo di: Sarah Deweerdt Traduzione italiana a cura di: Laura Iannello Cos'è il burnout autistico? Il "burnout autistico" è un intenso...
dottpasinvalentina
30 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


Le abilità motorie nella prima infanzia forniscono informazioni sulla successiva diagnosi di autismo
Secondo uno studio pubblicato recentemente su “Infant Behaviour and Development” le difficoltà motorie nei primi mesi di vita possono...
Dott.ssa Silvia Sorzato
10 set 2019Tempo di lettura: 2 min


Affrontare i meltdown - guida del dr. Tony Attwood
Le persone autistiche sono portate ad avere reazioni catastrofiche o meltdown quando sono estremamente stressate, ansiose o frustrate. I...
Dott.ssa Valentina Pasin
29 giu 2019Tempo di lettura: 2 min


Lo spettro e i suoi colori: dall'autismo alla sindrome di Asperger
A livello internazionale si è concordi nel considerare i disturbi dello spettro autistico come una sindrome complessa con una scala di...
Dott.ssa Chilo' Maria Grazia e Dott.ssa
1 apr 2019Tempo di lettura: 6 min


Il nuovo questionario di screening per le donne con sindrome di Asperger: GQ-ASC
Il Professor Tony Attwood e i suoi collaboratori, hanno pubblicato il primo questionario di screening per la diagnosi di sindrome di...
Dott.ssa Valentina Pasin
19 nov 2018Tempo di lettura: 1 min


Nuova luce alla parte invisibile dello Spettro: le ASPERGIRLS
Uno dei pregiudizi più inscalfibili riguardo la di sindrome di Asperger è quello di pensare che questo funzionamento appartenga quasi...
Dott.ssa Valentina Pasin
30 ott 2018Tempo di lettura: 8 min
bottom of page
